YAMAHA R3 CUP
Tutte le edizioni del trofeo monomarca Yamaha R3 Cup
ANNO 2025
YAMAHA R3 CUP - DECIMA EDIZIONE
5° round circuito MISANO
IVAN SPADA CAMPIONE DELLA YAMAHA R3 CUP 2025, DOPO LA SQUALIFICA DI MOTTOLA, IL PILOTA DEL MANDATORI RACING TEAM AGGIUNGE UN'ALTRA VITTORIA AL PALMARES.
Il 10° anno della R3 Cup ha il suo vincitore: Ivan Spada (Mandatori Racing) conquista il titolo con una gara di anticipo, coronando un percorso di grande costanza e determinazione.
POLE POSITION per Ivan Spada
Un’intensa pioggia ha condizionato il secondo turno di qualifiche, congelando il miglior crono siglato da Ivan in Q1 di 1’51’’772. La targa POLE POSITION è stata consegnata da Luca Lussana (Racing Coordination Yamaha Motor) e ha dato il via all’attesissimo momento PATA Snack Party per festeggiare quest'ultimo, emozionante round della stagione 2025!
La gara finale della stagione 2025, disputata sul circuito Misano World Circuit, ha offerto uno spettacolo ricco di emozioni e colpi di scena, tra condizioni meteo variabili e grande agonismo in pista.
Nel confronto decisivo, Angelo Mottola aveva guadagnato un netto vantaggio su Ivan Spada, ma una squalifica per irregolarità tecnica lo ha escluso dalla classifica finale. La vittoria va dunque a Spada, che chiude la stagione da campione, coronando un percorso di grande costanza e determinazione. Seconda posizione per il giovane talento sloveno Petric Nejc, autore di una prestazione impeccabile nonostante le difficili condizioni meteo. Completa il podio romagnolo Thomas Benetti, che ha confermato ottime doti di guida sul bagnato.
Categoria SENIOR – Titolo deciso all’ultima curva
In una situazione di perfetta parità in classifica generale, Filippo Mantovani e Giuseppe Castiglia si sono presentati al via con il titolo in palio. Una scivolata di Mantovani ha però compromesso la sua gara, lasciando via libera a Castiglia che conquista sia la vittoria di giornata sia il titolo assoluto Senior 2025. Terza posizione per Nicolò Nicoli, costante protagonista nel corso della stagione..
Un weekend che ha celebrato il 10° anniversario della Yamaha R3 Cup con emozioni, colpi di scena e un campione che entra di diritto nella storia della competizione.
Ma la stagione non è ancora finita! In programma per l’11 settembre 2025 un’iniziativa riservata in esclusiva ai piloti Yamaha R3 cup al Motor Park di Torino, che rappresenta un’occasione di allenamento e confronto, ma anche un momento di condivisione e approfondimento tecnico in un contesto informale, accompagnato da figure di riferimento Yamaha e con AG Motorsport Italia.
GARA MISANO ASSOLUTA - BLUCRU
1° Ivan SPADA (Mandatori racing team)
2° Nejc PETRIC (Team03)
3° Thomas BENETTI (Motocrono racing team)
GARA MISANO SENIOR
Giuseppe CASTIGLIA (VR Sicily Racing Team)
Dylan SAIA (RP82 racing team)
Tommaso CRISTALLO (Nuovo Start team)
CLASSIFICA GENERALE
YAMAHA R3 CUP 2025
ASSOLUTA E BLUCRU
1° Ivan SPADA (Mandatori racing team)
2° Angelo MOTTOLA (RP82 racing team)
3° Luca Maria CASAGRANDE CONTARDI (squadra corse Rapaci)
CLASSIFICA GENERALE
YAMAHA R3 CUP 2025
SENIOR
1° Giuseppe CASTIGLIA (VR Sicily racing team)
2° Filippo MANTOVANI (RP82 racing team)
3° Nicolò NICOLI (Nicoli racing team)


ANNO 2025
YAMAHA R3 CUP - DECIMA EDIZIONE
4° round circuito MODENA
IVAN SPADA DOMINA A MODENA E SI LAUREA CAMPIONE DELLA YAMAHA R3 CUP 2025
Grande spettacolo nel 5° round della Yamaha R3 Cup organizzato da AG Motorsport Italia, andato in scena sul circuito di Modena il 6 luglio 2025, in un weekend segnato da temperature estreme e bagarre spettacolari. Ivan Spada, pilota del team Mandatori Racing, ha dimostrato ancora una volta tutta la sua velocità e determinazione, conquistando la pole position e sigillando il titolo con una gara d’anticipo.
QUALIFICHE: SPADA FIRMA LA POLE CON UN GIRO MONSTRE
Durante le prove libere del venerdì, i piloti hanno dovuto fare i conti con un clima torrido, con temperature che hanno toccato i 42°C. Condizioni più favorevoli nella giornata di sabato hanno permesso una sessione di qualifica serrata. Ivan Spada ha ottenuto la pole provvisoria in 1'13''232, in una lotta sul filo dei centesimi con Andrea Turrisi (Motocrono Racing, 1'13''376) e Angelo Mottola (RP82 Racing, 1'13''485).
Ma è nella seconda sessione ufficiale che Spada ha fatto segnare un tempo eccezionale di 1'12''764, consolidando la pole position definitiva. Al suo fianco in prima fila: Angelo Mottola e Andrea Turrisi. Ben sette piloti hanno girato sotto l’1’13’’, tra cui Luca Maria Casagrande Contardi, Benetti Thomas, Pagano Tommaso, Petric Neic e Filippo Mantovani.Un augurio di pronta guarigione va a Maver Tadej, costretto al ritiro a causa di una caduta in Q2.
GARA 1: SPADA INARRESTABILE, DECISIVO ALL’ULTIMA CURVA
Gara 1 ha regalato emozioni fino all’ultima curva dell’ultimo giro. Dopo una lotta serrata, è Ivan Spada a tagliare per primo il traguardo, sorpassando Mottola nel finale. Ottima prestazione anche per Luca Maria Casagrande Contardi, terzo al traguardo e sempre protagonista nel gruppo di testa.a
Classifica Gara 1 – Modena (Assoluta e BLUCRU)
🥇 1° Ivan SPADA (Mandatori Racing Team)
🥈 2° Angelo MOTTOLA (RP82 Racing Team)
🥉 3° Luca Maria CASAGRANDE CONTARDI (Scuderia dei Rapaci)
GARA 2: MOTTOLA VINCE MA SPADA È CAMPIONE 2025
La domenica ha chiuso il weekend con una gara al cardiopalma. Spada ha lottato fino all’ultimo metro con Mottola e Turrisi. Alla fine è proprio Angelo Mottola a vincere Gara 2, seguito da Andrea Turrisi, mentre Ivan Spada chiude terzo ma con un grande traguardo:
è il Campione della Yamaha R3 Cup 2025 alla decima edizione con una gara d’anticipo!
Classifica Gara 2 – Modena (Assoluta e BLUCRU)
🥇 1° Angelo MOTTOLA (RP82 Racing Team)
🥈 2° Andrea TURRISI (Motocrono Racing Team)
🥉 3° Ivan SPADA (Mandatori Racing Team)
CLASSIFICA GENERALE 2025 - ASSOLUTA E BLUCRU - alla gara di Modena
- 🏆 Ivan Spada – 119 pt
- Angelo Mottola – 90 pt
- Luca Maria Casagrande Contardi – 88 pt
CLASSIFICA GENERALE 2025 - CLASSIFICA SENIOR – alla gara di Modena
- Filippo Mantovani (Team RP82) – 125 pt
- Giuseppe Castiglia (Team VR Sicily)– 125 pt
- Nicola Nicoli (Nicoli racing team) – 68 pt
COMPLIMENTI IVAN SPADA – CAMPIONE YAMAHA R3 CUP 2025
Con la vittoria matematica al penultimo round, Ivan Spada del Mandatori Racing Team si aggiudica il titolo del 10° anno della Yamaha R3 Cup BLUCRU. Un traguardo prestigioso per un pilota che ha dimostrato velocità, costanza e talento durante tutta la stagione.
Un grande applauso a tutti i piloti che hanno reso questo weekend memorabile!
Ci vediamo per l’ultima sfida stagionale a Misano il 3 agosto 2025


ANNO 2025
YAMAHA R3 CUP - DECIMA EDIZIONE
3° round circuito MISANO
VINCE SU TUTTI IVAN SPADA DEL MANDATORI RACING TEAM A MISANO
Si è svolto il 7 e 8 giugno 2025 al Misano World Circuit, il terzo round della Yamaha R3 cup organizzata da AG Motorsport Italia per Yamaha, arrivata al suo decimo anniversario quest’anno.
21 gli iscritti che hanno dato il meglio di sé ed hanno regalato spettacolo in pista per il pubblico presente.
Dopo la pole provvisoria del #43 Ivan Spada in Q1 in 1’52’’260, nella seconda qualifica da fiato sospeso, si sono rivoluzionate le posizioni. Angelo Mottola (team RP82) stacca il miglior tempo in 1’51’’528 e si prende la Pole Position di Misano.
Parte Mottola dalla prima casella ma gli avversari sono con il coltello tra i denti, consapevoli che sarà un corpo a corpo per tutta la gara. Gruppo compatto dei primi otto piloti racchiusi in un secondo fino a 4 giri dal termine, quando rimangono in 4 a contendersi la vittoria con Mottola, Spada, Turrisi e Benetti e a tre giri dalla fine, rientrano Luca Maria Casagrande Contradi e Bartolomeo Ostuni, creando un gruppetto di sei piloti al comando. Arrivano così fino all'ultima curva del carro, e dalla Misano 2 spunta primo Spada seguito da Mottola, Ostuni ed Andrea Turrisi al photofinish.
Saia Dylan che rientra nella R3 cup con il team RP82 è da subito in lotta con il gruppo di testa, ma un problema tecnico gli leva la soddisfazione di poter lottare per il podio, chiude comunque 2° della classifica Senior.
Buon week per Salvatore Germano e Ruggero Berti, che la settimana prossima saranno impegnati nella R3 World series a Misano, intanto Salvatore Germano mentre era nel gruppo di testa, deve abbandonare la gara per un problema alla moto, Berti chiude ottavo.
Al termine delle verifiche tecniche la classifica vede l'esclusione di Bartolomeo Ostuni quindi la classifica di Misano è la seguente:
ASSOLUTA di Misano
Spada Ivan
Mottola Angelo
Turrisi Andrea
BLU CRU di Misano
Spada Ivan
Mottola Angelo
Turrisi Andrea
SENIOR di Misano
Saia Dylan
Castiglia Giuseppe
Nicoli Nicoló

ANNO 2025
YAMAHA R3 CUP - DECIMA EDIZIONE
2° round circuito MAGIONE
MAGIONEDUE GARE INFUOCATE A MAGIONE: IBIDI DOMINA GARA 1, CASAGRANDE CONTARDI TRIONFA IN GARA 2! MANTOVANI IMPRENDIBILE TRA I SENIOR
Nel weekend del 3 e 4 maggio, l’autodromo di Magione ha ospitato il secondo round della Yamaha R3 Cup, il monomarca organizzato da AG Motorsport Italia per la filiale italiana di Yamaha Motor Europe. Tutti i piloti iscritti si sono presentati al via, pronti a confrontarsi in due gare ad alto tasso di adrenalina, su un circuito molto diverso dal Mugello. Una sfida tecnica e combattuta, che ha esaltato il talento dei partecipanti e infiammato il pubblico.
Gianmaria Ibidi (Team 03) si conferma il più veloce, conquistando la pole position sul circuito di Magione in 1’17’’494. Completano la prima fila Ivan Spada #43 (Mandatori Racing Team) e Andrea Turrisi #69 (Moto Crono Racing Team).
La lotta tra Gianmaria Ibidi (Team 03) e Angelo Mottola (RP82 racing team) è proseguita fino all’ultimo respiro. In gara 1, Mottola è stato squalificato per irregolarità tecniche, lasciando così la vittoria a Ibidi. In gara 2, il duello tra i due è culminato all’ultima curva: Mottola è caduto mentre cercava il sorpasso, e Ibidi è finito fuori pista per evitarlo, cedendo la vittoria a Luca Maria Casagrande Contardi (Scuderia dei Rapaci), giovane esordiente nel trofeo R3 Cup. Tra colpi di scena e battaglie serrate, Ivan Spada (Mandatori racing team) è sempre stato protagonista, ottenendo due ottimi secondi posti. Andrea Turrisi (Moto Crono Racing Team), determinato e competitivo, è sempre rimasto nel gruppo di testa. Penalizzato in gara 1 per partenza anticipata a causa di un problema alla frizione, si è rifatto in gara 2 salendo sul terzo gradino del podio. Tommaso Pagano (Mandatori racing team) ha dimostrato grande potenziale, ma la posizione in qualifica lo ha penalizzato. Nonostante le difficoltà iniziali, ha disputato una buona gara 2, chiudendo in quinta posizione e rientrando così nella top five, seguito da Petric Inejc (Team 03), autore di un solido weekend con un quinto e un sesto posto. Thomas Benetti (Moto Crono Racing team) ha mostrato un ottimo passo, sfiorando il podio nella prima gara. Anche Matteo Orlandani (Team R.B. racing) ha dimostrato costante crescita, recuperando posizioni rispetto alla gara 1. Il leader della classifica Senior, Filippo Mantovani, ha espresso un grande potenziale che però non è riuscito a concretizzare del tutto a causa di alcune difficoltà in qualifica, che lo hanno costretto a partire dalla dodicesima posizione. Nonostante questo, ha chiuso 6° in gara 1 e 9° in gara 2, aggiudicandosi in entrambe le prove la vittoria nella categoria Senior. Berti Ruggero (team Bierreti) ha chiuso la top ten complessiva, mentre Tadej Maver Gustin (RP82 racing team) ha terminato il weekend in undicesima posizione, migliorando notevolmente il feeling con la moto rispetto al Mugello. Carmine Ruotolo (RP82 racing team) ha iniziato positivamente il round umbro, ma una penalità per bandiera gialla in gara 2 ha compromesso la sua posizione finale. Esordio a Magione anche per i due piloti siciliani, Giuseppe Castiglia (Team VR Sicily) e Giuseppe Di Maio (DM Racing Team), su una pista tecnica e impegnativa che ha messo alla prova tutti i partecipanti. Castiglia, nonostante qualche contatto in gara, ha mostrato grinta e determinazione, pronto a rilanciarsi già nei prossimi appuntamenti. Di Maio, autore di una buona prima manche in cui ha preceduto il compaesano, ha confermato un ottimo passo anche in gara due, interrotta solo da una scivolata a pochi giri dal termine che non cancella quanto di buono dimostrato in pista.
Debutto positivo nella Cup anche per Samuel Livi (Team 03), che sta gettando basi solide per il proprio percorso di crescita. Lo stesso vale per Lorenzo Mellaro (Mandatori racing team) e Nicolò Nicoli (Nicoli racing team), entrambi concentrati con impegno e costanza nel loro cammino all’interno del trofeo.
CLASSIFICA ASSOLUTA e BLUCRU - Magione
1° Luca Maria CASAGRANDE CONTARDI (Team dei Rapaci)
2° Ivan SPADA (Mandatori Racing Team)
3° Andrea TURRISI Moto Cronoracing
CLASSIFICA SENIOR - Magione
1° Filippo MANTOVANI (RP82 racing team)
2° Giuseppe CASTIGLIA (team Sicily)
3° Nicolò NICOLI Nicoli Racing Team


ANNO 2025
YAMAHA R3 CUP - DECIMA EDIZIONE
1° round circuito del MUGELLO
AL MUGELLO PARTE LA STAGIONE DELLA YAMAHA R3 CUP: MOTTOLA DOMINA, IBIDI E PAGANO SUL PODIO
Parte dal Mugello Circuit nei giorni 12 e 13 aprile 2025 la stagione decennale della Yamaha R3 cup nel CIV - Coppa Italia Velocità. In pole position Angelo Mottola (RP82 Racing Team), che allo spegnersi dei semafori, scatta con decisione, prendendo subito il comando della gara. Ottimo lo spunto anche per Matteo Orlandani (R.B. Racing Team), che nei primi metri guadagna diverse posizioni con una partenza incisiva, ma è purtroppo costretto al ritiro già nel primo giro a causa di un guasto tecnico.
Mottola intanto ha creato un gap di tre secondi sull’inseguitore, mentre Gianmaria Ibidi (team 03) gira sullo stresso tempo cronometrico di Pagano Tommaso (Mandatori racing team), entrami in lotta per rimontare sul primo. Ibidi intanto accende una serie di caschi rossi, mentre Spada Ivan (Mandatori Racing Team) è al quarto posto, per una partenza non proprio brillante sebbene i giri in gara siano veloci. Al terzo giro Mottola sempre in testa, seguito da Ibidi e Pagano, a distacco l’esordiente nella R3 cup il giovane Casagrande Contradi Luca Maria (Scuderia dei Rapaci) che precede Carmine Ruotolo (RP82 Racing Team), Lorenzo Mellaro (Mandatori racing team) ed all’inseguimento il primo Senior Filippo Mantovani (RP82 racing team). Intanto comincia ad asciugare la traiettoria ideale ed i tempi si abbassano, nonostante le insidie delle condizioni della pista, i piloti Yamaha mettono in risalto il loro talento anche in condizioni di aderenza non perfette.
La corsia asciutta intanto si fa evidente, l’incrocio in uscita della Bucine tra Ibidi e Mottola da spettacolo a quattro giri dal termine della gara, Mottola ancora in testa, ma le schermaglie tra i due vanno a vantaggio degli inseguitori che riducono un po' il gap. Mantovani risale intanto al quinto posto, dietro a lui Turrisi Andrea, Casagrande Contradi, Mellaro, Ruotolo e Benetti Thomas (Motocrono Racing Team) che chiudono la top ten del quinto passaggio. Anche in questo gruppo la sfida non manca, Turrisi passa Mantovani, mentre Mottola ed Ibidi si staccano leggermente da Pagano e c’è lotta tra Nejc Petric (Team 03) con Giuseppe Castiglia (VR Sicily Racing Team) per strappare la decima posizione seguiti da Ruggero Berti (Team Bierreti). Intanto Maver Gustin Tadej (RP82 racing team) cerca di forzare ma non riesce a trovare il feeling con la sua moto, mentre Giuseppe Di Maio (DM Corse), Nicoli Nicolò e Samuel Livi (Team 03) viaggiano sullo stesso passo, saranno gare infuocate per tutta la stagione per ottenere il posto migliore in classifica. All’ottavo giro, con un colpo di reni per beffare l’avversario, Ibidi passa Mottola, ma sotto alla bandiera a scacchi sarà Angelo Mottola a tagliare il traguardo da vincitore al primo round della Yamaha R3 cup e della classifica BLUCRU. Secondo Gianmaria Ibidi che ha tentato di tenere testa al vincitore e terzo Tommaso Pagano. Nella classifica Senior vince Filippo Mantovani, secondo Giuseppe Castiglia e terzo Nicoli Nicolò (Team Nicoli).
La stagione è appena cominciata, ma lo spettacolo è già altissimo!
Appuntamento a Magione il 3 e 4 maggio 2025 per il 2° round.
CLASSIFICA ASSOLUTA - BLUCRU
1° MOTTOLA Angelo (RP82 racing team)
2° IBIDI Gianmaria (Team 03)
3° PAGANO Tommaso (Mandatori racing team)
CLASSIFICA SENIOR
1° MANTOVANI Filippo (RP82 racing team)
2° CASTIGLIA Giuseppe (VR Sicily racing team)
3° NICOLI Nicolò (team Nicoli)
ANNO 2024
YAMAHA R3 CUP - NONA EDIZIONE
1° round circuito di VALLELUNGA
VINCE IL PRIMO ROUND DELLA YAMAHA R3 CUP, GIANMARIA IBIDI DEL TEAM03
Aveva iniziato in salita Ibidi, ma ha saputo riscattarsi con una vittoria ed un vantaggio sul secondo di 2''600.
Il pilota del Team03 di Giovanni Barcaro ha preso il via fin dalla partenza conducendo una gara in solitaria.
Tra gli inseguitori del leader, Cavalletto Lorenzo (team RP82) e Floretta Tiziano (team Roc'n'Dea) che peró vedono svanire al primo giro la possibilità di vincere a causa di una caduta alla Campagnano.
Lotta aperta tra Mattia Bosello (Geko Bike Factory), Mattia Lacasella (team Roc'n'Dea) e Pucci Christian (Mandatori Racing team), tra loro anche Negosanti Ruben (Nuovo Start Team) e Pastore Emanuele (team Roc'n'Dea) la cui gara peró é stata interrotta al nono giro per una scivolata alla curva Semaforo.
Al traguardo formano il podio della classifica Assoluta e bLU cRU: al primo posto Ibidi, secondo Bosello e terzo Mattia Lacasella (che retrocederá quarto in classifica, per una penalità di 1 secondo inflitta dalla direzione gara per track limit), facendo cosí spazio a Pucci sul terzo gradino del podio.
Chiude la top five il giovanissimo Spada Ivan (Mandatori Racing Team).
Classifica interessante anche per la Senior, in cui esce vincitore Ludovico Papale (VR3 racing team) su Filippo Mantovani (team RP82) e terzo Saia Dylan (MBM Racing team).
Buon punto di partenza anche per Mavropoulos Kostantinos (team Xgear) dalla Grecia, Admuz Aslan (team Dart Race) da Israele e Tadej Maver Gustin (team RP82) dalla Slovenia, che hanno fatto il loro esordio sul circuito Italiano di Vallelunga, migliorando costantemente.
Sul podio di Vallelunga:
Classifica ASSOLUTA e bLUcRU
1° IBIDI Gianmaria (team03)
2° BOSELLO Mattia (Geko Bike)
3° PUCCI Christian (team Mandatori)
Classifica SENIOR:
1° PAPALE Ludovico (VR3 team)
2° MANTOVANI Filippo (team RP82)
3° SAIA Dylan (MBM racing)
ANNO 2024
YAMAHA R3 CUP - NONA EDIZIONE
2° round circuito del MUGELLO
AL MUGELLO SI MISCHIANO LE CARTE E SUL PODIO, VINCE ROMANO LEONARDO DEL TEAM GEKO BIKE FACTORY DI GIAMBRONE GIANLUCA
Incredibile week-end di gara al Mugello Circuit della Yamaha R3 cup, che giunge al suo secondo appuntamento l’11 e 12 maggio 2024. Una nona edizione del trofeo Yamaha organizzato da AG Motorsport Italia, che anche in questo round ha tenuto alta l’attenzione del pubblico per i molteplici colpi di scena e proprio qui in Toscana abbiamo assistito ad un grande spettacolo di tutti i partecipanti in entrambe le categorie, bLU cRU e Senior.
Con la prima sessione di qualifiche, è Ibidi Gianmaria #61 (Team03) che impone fin da subito il proprio nome in vetta per la pole provvisoria, fissando il tempo di 2'07''370. Il secondo tempo è di Bosello Mattia #38 (Geko Bike Factory) in 2'08'' 220 e terzo La Casella Mattia #33 (team Roc'n'Dea) in 2'08''610. Assenti Crippa e Cavalletto che rientreranno al round di Misano.
POLE POSITION PER IBIDI GIANMARIA #61 DEL TEAM 03. Scontro ai vertici in seconda qualifica, che ha portato lo scettro della pole position nelle mani di Ibidi Gianmaria #61 pilota del Team 03, l'unico in grado di infrangere il muro del 2'08'' in questo secondo round della Yamaha R3 cup 2024. Mattia Lacasella #33 (team Roc'n'Dea) e Ruben Negosanti #71 (Nuovo Start team) in seconda qualifica chiudono rispettivamente secondo e terzo, i due tentano di scalzare dalla seconda posizione generale il pilota del team Geko Bike Factory - Mattia Bosello, ma l'intento rimane incompiuto, poichè dalla classifica riepilogativa, rimangono migliori i tempi della prima sessione e Bosello riconferma nuovamente la seconda posizione in griglia di partenza.
VINCE IL ROUND DEL MUGELLO ROMANO LEONARDO #29 DEL TEAM GEKO BIKE FACTORY
Nel gruppo di testa, in lotta durante l'ultimo giro, in volata percorrendo il Correntaio Mattia Lacasella #33 team Roc'n'Dea scivola per un contatto di gara, coinvolgendo Christian Pucci #15 del team Mandatori. Le posizioni dei piloti della classifica ASSOLUTA e bLU CRU che tagliano il traguardo vincitori al Mugello sono rispettivamente:
1° Leonardo Romano #29 team Geko Bike Factory
2° Mattia Bosello #38 team Geko Bike Factory
3° Emanuele Pastore #54 team Roc'n'Dea
Nella classifica Senior, Ludovico Papale #9 del teamVR3, bissa il successo di Vallelunga, prima posizione sia in classifica che di gara, al secondo posto lo segue Dylan Saia #70 team MBM racing e Denise Cristina Dal Zotto #8 team motoxracing che sale sul podio al terzo posto, precedendo Filippo Mantovani #129 team RP82.
1° Ludovico Papale #9 team VR3
2° Dylan Saia #70 team MBM racing
3° Denise Cristina Dal Zotto team motoxracing
Con la conclusione del secondo round, le posizioni in CLASSIFICA GENERALE 2024 ed anche classifica bLU cRU 2024 sono le seguenti:
1° Mattia Bosello con 40 punti – Geko Bike Factory
2° Gianmaria Ibidi con 36 punti – Team03
3° Leonardo Romano con 33 punti – Geko Bike Factory
Per la SENIOR invece:
1° Ludovico Papale con 50 punti – VR3 racing Team
2° Dylan Saia con 36 punti - MBM racing Team
3° Filippo Mantovani con 33 punti – Mandatori racing Team
La seconda puntata del trofeo Yamaha R3 cup round Mugello, andrà in onda il giorno 22 maggio 2024 alle ore 21,30 sul canale 229 SKY.

ANNO 2024
YAMAHA R3 CUP - NONA EDIZIONE
3° round circuito del MISANO
PASTORE, SPADA E NEGOSANTI DOMINANO LA R3 CUP A MISANO
Nella prima sessione di qualifica è pole provvisoria per Mattia Bosello #38 del team Geko Bike Factory. Si abbassano i tempi rispetto alle prove libere, la pista ha condizioni ottimali ed il vento ha dato tregua. Emanuele Pastore #54 del Team Roc'n'Dea e Ruben Negosanti #71 del Nuovo Start Team i due piloti più veloci della prima prova ufficiale. In vetta alla seconda sessione di qualifica è Ruben Negosanti #71 il più veloce. Risale la cima anche Gianmaria Ibidi Team 03 e Tiziano Floretta team Roc'n'Dea. POLE POSITION della Yamaha R3 cup a Misano consolidata per Mattia Bosello del team Geko Bike Factory, miglior tempo 1'52"072, dove chiudono la prima linea della griglia di partenza Emanuele Pastore team Rock'n'Dea e Ruben Negosanti del Nuovo Start Team.
PASTORE, SPADA E NEGOSANTI DOMINANO LA R3 CUP A MISANO
Griglia numerosa e grande gara al Misano World Circuit, per il 3°round della Yamaha R3 cup.
Gruppo di 14 piloti al comando per tutta la gara, con un continuo scambio di posizioni nella top 5. Tiziano Floretta (Team Roc'n'Dea) rompe gli indugi e prende il comando a 2 giri dal termine, portando con sé Ruben Negosanti (Nuovo Start Team) e Ivan Spada (Mandatori Racing Team). Riescono ad avere un vantaggio di quasi 1 secondo e mezzo, ma il gruppo guidato da Ludovico Papale (VR3 Racing Team), Gianmaria Ibidi (Team 03), Mattia Lacasella (Team Roc'n'Dea) e Christian Pucci (Mandatori Racing Team), riescono a colmare il gap ed il gruppo si presenta compatto all'ultimo giro. Floretta sembra potercela fare, ma all'ultima curva allarga troppo la traiettoria per un contatto e viene superato da Emanuele Pastore (team Roc'n'Dea) che vince il 3°round di Misano. La bandiera del traguardo, proclama primo Pastore, secondo Spada e Negosanti terzo - sia nella classifica Assoluta che nella classifica bLUcRU. In difficoltà il leader di classifica Mattia Bosello (Geko Bike Factory). Nella classifica Senior, si riconferma primo Ludovico Papale (VR3 Racing Team) secondo Dylan Saia (MBM Racing Team) e terzo in volata Christian Faraci (Team DM Corse). Brave e combattive le ragazze, podio femminile movimentato, Denise Dal Zotto viene penalizzata con un ridetrough e apre la strada alla vittoria ad Alessia Tonini (Team Area 52) e a Matilde Contri (Team 03). Proprio mentre la Tonini e la Contri erano in lotta per il primo gradino del podio, Matilde Contri scivola alla quercia a causa di un contatto e la Tonini vola verso la vittoria. Premia sul podio Alessandro Del Bianco pilota Yamaha CIV SBK.
La terza puntata del trofeo Yamaha R3 cup round Mugello, andrà in onda il giorno 11 luglio 2024 alle ore 21,00 sul canale 229 SKY.

CLSSIFICA 3° ROUND MISANO
ASSOLUTA e bLU cRU
1° Emanuele Pastore #54 (Team Roc'n'Dea)
2° Ivan Spada #43 (Mandatori racing Team)
3° Ruben Negosanti #71 (Nuovo Start Team )
CLASSIFICA SENIOR
1° Ludovico Papale #9 (team VR3)
2° Dylan Saia #70 (team MBM racing)
3° Christian Faraci (team DM Corse)
ANNO 2024
YAMAHA R3 CUP - NONA EDIZIONE
4° round circuito del MISANO
YAMAHA R3 CUP - LE CLASSIFICHE DI MISANO E DEL TROFEO ALLA SUA NONA EDIZIONE
Un anno meraviglioso, come tutte le edizioni della Yamaha R3 cup, piloti incredibili e dalle grandi potenzialità, team sempre sul pezzo, amici e genitori appassionati, per vivere insieme emozioni adrenaliniche. Si chiude la stagione ma si guarda già al domani.
2025 un'occasione imperdibile per un anno super speciale, la Yamaha R3 cup Italia compie 10 anni e chi rimarrà a festeggiarlo con noi, potrà raccontare un pezzo di storia!.
Ma ora diamo i meriti a tutti i nostri piloti, di tutte le categorie, AG MOTORSPORT ITALIA e Yamaha Motor vi portano in pista ma anche nel cuore.
Il 4° appuntamento della YAMAHA R3 CUP Italia per il round di Misano è stato pieno di colpi di scena, la classifica finale è stata movimentata dai sorpassi, stretti gruppi e lunghi cordoni di piloti in lotta per il titolo, ma anche per le classifiche speciali.
POLE POSITION per Emanuele Pastore (team Roc'n'Dea) che mette la firma sulla Pole Position dell'ultimo round della Yamaha R3 cup Italia con il tempo di 1'52'983. Spada Ivan (Mandatori racing) e Lacasella Mattia (team Roc'n'Dea) chiudono la prima fila.
Momento di rito dopo le qualifiche con l'appuntamento del Pata Snack PARTY alla Yamaha_R3_cup Italia insieme per la degustazione delle patatine di Remo Gobbi e per la premiazione della Pole Position.
In questo ultimo round a Misano, sono 5 i piloti in lotta per il titolo 2024 racchiusi in soli 9 punti. Allo start 10 i ragazzi al comando che allungano, ma al traguardo è Mattia Bosello che vince la sfida per il campionato contro Ibidi, anche per via di un contatto all'ultima curva del Carro, che mette fuori dai giochi Spada, Pastore, Romani e Pucci.
Complimenti al neo campione Mattia Bosello che vince la 9a edizione della YAMAHA R3 CUP ITALIA, in campionato lo seguono in seconda posizione Gianmaria Ibidi (Team 03) e terzo Ruben Negosanti (Nuovo Start Team).
Complimenti anche a tutti i partecipanti, sempre protagonisti di sfide indiscusse ed emozionanti.
Ci vediamo il prossimo anno per la decima edizione della Yamaha R3 cup e per vedere chi coronerà l'anniversario con la vittoria.
Classifica 4° round ASSOLUTA a Misano World Circuit
#71 Ruben Negosanti (Nuovo Start team)
#38 Mattia Bosello (Geko Bike Factory)
#9 Ludovico Papale (Team VR3)
Classifica 4° round bLU cRU a Misano World Circuit
#71 Ruben Negosanti (Nuovo Start team)
#38 Mattia Bosello (Geko Bike Factory)
#33 Mattia Lacasella (team Roc'n'Dea)
Classifica 4° round SENIOR a Misano World Circuit
#9 Ludovico Papale (Team VR3)
#70 Dylan Saia (MBM racing team)
#129 Filippo Mantovani (RP82 racing team)

PER CONSULTARE GLI ANNI PRECEDENTI WWW.AGMOTORSPORTITALIA.IT
ANNO 2023
YAMAHA R3 CUP ottava edizione

YAMAHA DAY - Misano 31/3/2023
BLUE DAY YAMAHA
GARE 2023
1°ROUND - Misano 16/4/2023
Pole Position: TRUOIOLO MARCO
2°ROUND - Vallelunga 21/5/2023
Pole Position : PUCCI CHRISTIAN
3°ROUND - Mugello 25/6/2023
Pole Position / DI PERSIO ALESSANDRO
4°ROUND* - Cremona 23/7/2023
Pole Position DI PERSIO ALESSANDRO
5°ROUND** - Varano dé Melegari 17/9/2023
Pole Position OSTUNI BARTOLOMEO
*Determinazione classifica bLU cRU valida per la selezione della Superfinale di Portimao in Portogallo
**Gara riservata ai non selezionati per la Superfinale di Portimao.
La classifica finale del trofeo 2023 verrà conteggiata sui migliori 6 risultati di 7 gare.


CLASSIFICA 2023


1° round MISANO
GARA 1
1° PUCCI CHRISTIAN
2° TRECCANI SAMUEL
3° SAIA DYLAN
GARA 2
1° FINA GUIDO
2° PUCCI CHRISTIAN
3° DI PERSIO ALESSANDRO
2° round VALLELUNGA
1° PUCCI CHRISTIAN
2° DI PERSIO ALESSANDRO
3° FINA GUIDO
3° round MUGELLO
GARA 1
1° DI PERSIO ALESSANDRO
2° PELUSI MARCO
3° TRECCANI SAMUEL
GARA 2
1° BOSELLO MATTIA
2° FINA GUIDO
3° IBIDI GIANMARIA
4° round CREMONA
1° DI PERSIO ALESSANDRO
2° FINA GUIDO
3° PELUSID MARCO
5° round VARANO DE'MELEGARI
1° NEGOSANTI RUBEN
2° GERMANO SALVATORE
3° OSTUNI BARTOLOMEO
ANNO 2022
YAMAHA R3 CUP settima edizione
1°ROUND
Gara 1 - 1° Lorenzo Aquilano - 2° Federico Iacoi - 3° Emiliano Rapanotti
Gara 2 - 1° Federico Iacoi - 2°Emanuele Cazzaniga - 3° Alessandro Agostini
POLE POSITION di Emiliano Rapanotti in 1'51"243
2°ROUND
Gara 1 - 1°Emiliano Rapanotti - 2° Emanuele Cazzaniga - 3° Alessandro Agostini
POLE POSITION di Alessandro Agostini in 1'51"442
3°ROUND
Gara 1 - 1° Emiliano Ercolani - 2° Federico Iacoi - 3° Pizzoli Andrea
Gara 2 - 1° Federico Iacoi - 2° Domenico Passanisi - 3° Roberto Sarchi
Pole position di Andrea Pizzoli in 1'52"829
4°ROUND
Ultimo round che si è concluso a Misano, decretando il vincitore della settima edizione della YAMAHA R3 CUP 2022 con Emanuele Cazzaniga del team Gradara Corse.
Secondo in campionato Alessandro Agostini del team MBM Racing e terzo posto per Emiliano Rapanotti del Gradara Corse.
Gara 1 - 1° Emanuele Cazzaniga - 2° Emiliano Ercolani - 3° Lorenzo Aquilano
GARA 2 - 1° Alessandro Agostini - 2° Emiliano Ercolani - 3° Emiliano Rapanotti
POLE POSITION di Lorenzo Aquilano in 1'55"120
CLASSIFICA 2022
1° Cazzaniga Emanuele
2° Alessandro Agostini
3° Rapanotti Emiliano


ANNO
2022
ANNO
2023
ANNO
2024
ANNO
2025